Tiki Cocktail

SPECIFICA CORSO
Il corso TIKI è adatto sia a professionisti sia ad appasionati dei cocktails. Si parte dalla storia e dalla cultura Tiki della Polinesia successivamente verranno spiegate tutte le tecniche e le basi per la creazione di tantissimi cocktail Tiki. Si vedranno passo per passo tutte le preparazioni degli home made indispensabili per creare dei cocktail tiki (Falernum, orzata, Pimento, Dram e molto altro ancora. Successivamente verrà fatto un approfondimento sui Rum e sulla loro produzione. Infine si sviluperanno diverse tipologie di Tiki coccktail che verranno fatti direttamente dai partecipanti al corso.
Il corso ha una durata di 12 ore divise in 3 giorni da 4 ore, dalle ore 14.00 alle ore 18.00
PROGRAMMA CORSO
- Introduzione alla cultura Tiki "Polynesian Pop Culture"
- Storia ed evoluzione della cultura Tiki
- Don The Beachcomber e Trader Vic
- Preparazione Home Made: Falernum, Orzata, Pimento, Dram, etc
- Approfondimento sulle tipologie di Rum
- I cocktail Tii che hanno fatto la storia
- Tiki moderni: nuove ricette
- Preparazione di Tiki da parte dei partecipanti
DURATA CORSO
42 ore totali che comprendono:
- 12 ore di corso svolte immediatamente
- 30 ore circa da svolgere nel corso dell'anno attraverso seminari e laboratori gratuiti.
- Dalle ore 14.00 alle ore 18.00
MATERIALE RILASCIATO AL CORSISTA
- Ricettario Cocktail Tiki
- Ricettario Home Made
- Cartellina, penna e fogli
MATERIALE UTILIZZATO DURANTE IL CORSO
- Ogni corsista avrà a disposizione un proprio posto a sedere ed un banco da lavoro.
- Tutti le migliori attrezzature presenti sul mercato sono a disposizione dei corsisti.
- Tutti i drink vengono sviluppati con apparecchiature elettriche (blender, mixer, etc) delle migliori marche.
- Macchine caffè, cioccolatiere, frigoriferi, work station, lavabicchieri e tanto altro sono a disposizione dei corsisti per un utilizzo pratico sul campo.
- Bancone bar di nuova generazione funzionante.
- Ampia sala con esposizione di tutti i materiali presenti all’interno di un locale.
- Materiale vario quali distillati, liquori, polpe, succhi, caffè, cioccolata, gelato, etc.
RICONOSCIMENTI
- Attestato di partecipazione al corso firmato dalla Non Solo Flair
COMPRESO NEL CORSO
- Inserimento del corsista nella banca dati della Non Solo Flair per ricerca lavoro in Friuli e in Italia.
- Ingresso gratuito a tutti i seminari e laboratori svolti nel corso dell'anno.
- Visita guidata all’interno di un birrificio, torrefazione di caffè e distilleria con degustazione finale.
- Possibilità di pubblicare i cocktails di vostra creazione sui nostri siti internet o riviste del settore.
- Possibilità di acquistare materiale a prezzi vantaggiosi.
PAGAMENTO CORSO
- La Non Solo Flair accetta tutti i tipi di pagamenti: contanti, assegni, carte di credito, bancomat e bonifici bancari.
- Per prenotare o partecipare al corso bisogna versare l'intera somma di 330 € entro 10 gg dalla data di inizio corso.
COSA FARE PER PRENOTARE
- Contattaci per avere maggiori dettagli e scegli come vuoi effettuare il pagamento del corso.
- Comodamente da casa tua tramite bonifico bancario o Paypal, oppure passa a trovarci presso i nostri uffici di Buttrio (UD).
I nostri uffici rimangono a tua completa disposizione per rispondere a qualsiasi tua necessità o dubbio.
Dal LUNEDI al VENERDI dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30
Tel. + 39 0432-1841236 (int. 1)
Email: info@nonsoloflair.com